lunedì 25 marzo 2019

Utility per PASE, sempre meglio!

Una delle novità in ambito IBM i più grandi dello scorso anno è stata l'introduzione di un nuovo repository per l'installazione semplificata di utility per il PASE, utilizzabile tramite YUM. Le utility sono pacchettizzate com RPM e sono compilate nativamente come OS400, non come AIX, sono quindi un'ottima alternativa alle utility descritte qui. Inoltre, il nuovo repository è supportato direttamente da IBM! Vediamo insieme come configurare al meglio il tutto, ed iniziare a installare utility!

YUM, perbacco! YUM! Oltre a essere stata la mia espressione di quando ho saputo della novità, YUM è anche un ottimo gestore di pacchetti già presente in altri distribuzioni Linux come Fedora o CentOS.
In questo modo il nostro caro IBM i si dota finalmente di un sistema di installazione di applicazioni moderno, del quale vi indico alcuni vantaggi, almeno secondo me:
- installazione delle utility tramite un semplice comando da shell,
- le utility vengono pubblicate in un repository remoto pubblicamente accedibile,
- i pacchetti possono essere aggiornati in automatico sempre con un comando shell, il sistema rileva in automatico le nuove versioni disponibili,
- affrancamento dal sistema legacy di installazione dei programmi (GO LICPGM per intederci), almeno per quanto riguarda l'installazione di software opensource per il PASE (l'opzione 5733-OPS non è più supportata, se ne avete sentito parlare).

Insomma una bella notizia, ma come fare per installare il tutto? Intanto vi rimando alla pagina ufficiale che lo spiega, per i più aggiornati di voi che hanno l'ultima versione di ACS, si tratta solo di trovare la giusta opzione nel menu Strumenti (Tools) e poi "Open Source Package Management Interface". Avendo selezionato il sistema su cui installare il tutto, dovreste trovarvi già tutto pronto su quel sistema. Dico "dovrebbe" perché io invece non sono aggiornato - ahimè - e quindi ho dovuto optare per l'opzione 2, altrettanto semplice: scaricate questo script sql ed eseguitelo sempre con ACS sul sistema su cui volete installare l'utility.